Close up of microphone

Con il termine management artistico si intendono l’insieme delle attività amministrative, commerciali e di promozione che mirano a gestire e sostenere la carriera di un artista.
L’obiettivo è valorizzare il cliente, che spesso non ha le specifiche competenze e attitudini commerciali per promuoversi nel panorama artistico. Il manager diventa quindi una figura importante e fa da mediatore tra l’artista e il mercato.

Le attività principali di questa figura professionale sono: promuovere l’immagine, il nome dell’artista e il suo repertorio, ricercare occasioni di sponsorizzazione, pianificare momenti di partecipazione dell’artista a manifestazioni o concerti, sfruttando la sua rete di conoscenze e contatti per favorire la crescita professionale ed economica del cliente, offrire consulenza economica e fiscale, negoziare gli ingaggi, dare supporto costante all’artista.

Il manager artistico è retribuito tramite una commissione pari ad una percentuale dei ricavi dell’artista. Di solito è di circa al 15-20%.